LIBRERIA
La libreria Athenaeum si trova nel cuore del quartiere Oltretorrente di Parma dal 2017 e raccoglie l’eredità della storica Bottega del Libro.
Specializzata in umanistica e scienze umane, la libreria rappresenta un piccolo punto di riferimento per gli studenti del locale Ateneo fornendo loro i testi adottati dai docenti universitari delle varie Facoltà e mettendo a disposizione una vasta scelta di libri usati.
La nostra passione per il mestiere di librai e la nostra competenza al servizio dei lettori fa di Athenaeum la bottega parmigiana del libro universitario.
Arte, Cinema e Teatro

Prima lezione sul teatro di Luigi Allegri
A partire dall'idea che il teatro è del tutto alternativo e irriducibile alla nostra odierna cultura dell'infinita riproducibilità, della diffusione immediata e globale, della creatività veloce che non ha bisogno di apparati complessi, il volume indaga il ruolo che il...
Classici Greci a Latini

Favole. Testo latino a fronte di Fedro
Il lupo e l'agnello, il cane che volle troppo e non strinse nulla, la volpe e l'uva: i protagonisti delle Favole di Fedro sono ancora oggi universalmente noti e, ormai, proverbiali. Portatrici di una saggezza a volte ridente, più spesso cinica e amareggiata, queste...
Diritto ed Economia

Management delle aziende culturali di P. Dubini, F. Montanari, A. Cirrincione (a cura di)
Che cosa hanno di speciale le organizzazioni culturali? Quali elementi occorre considerare nel valutarne la sostenibilità economica? Di quali attenzioni necessita la loro complessa gestione? Si tratta di domande le cui risposte definiscono un ambito di studi ancora...
Filosofia
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Lettere

Estetica e romanzo di Michail Bachtin
Questa è la raccolta dei lavori teorici di Michail Bachtin, la cui opera si forma al confine tra filosofia, storia e letteratura e costituisce il contributo piú originale e fecondo che, dopo i «formalisti», la cultura russa abbia dato alla «scienza della letteratura»....
Lingue e Linguistica

Corso di linguistica generale di Ferdinand de Saussure
Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra,...
Narrativa e Saggistica

Resto qui di Marco Balzano
Quando arriva la guerra o l'inondazione, la gente scappa. La gente, non Trina. Caparbia come il paese di confine in cui è cresciuta, sa opporsi ai fascisti che le impediscono di fare la maestra. Non ha paura di fuggire sulle montagne col marito disertore. E quando le...
Psicologia e Pedagogia

La devianza. Teorie e politiche di controllo di Daniele Scarscelli, Odillo Vidoni Guidoni
Il libro presenta "un modo di ragionare" sulla devianza e sulle modalità con cui viene esercitato il controllo sociale e ha lo scopo di sviluppare negli studenti sia la capacità di analizzare i fenomeni devianti, adottando una prospettiva sociologica che metta in...
Sociologia e Scienze Sociali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Storia

Storia romana. Editio maior di Giovanni Geraci, Arnaldo Marcone, Alessandro Cristofori
Il volume costituisce la versione non solo maggiorata, ma in molte parti ripensata e riorganizzata, del fortunato manuale di Storia romana giunto ormai alla sua Quarta Edizione. Il libro ripercorre la storia romana dalle prime attestazioni dei più antichi popoli...