CASA EDITRICE
Athenaeum edizioni universitarie è nata a Parma nel 2017 ed è specializzata nella pubblicazione di testi universitari redatti da docenti di area umanistica dell’Università di Parma.
Nonostante la giovanissima età, la casa editrice si sta sviluppando attraverso collane dedicate a storia, linguistica, sociologia, antichistica, papirologia, filosofia e pedagogia, dando alle stampe anche tesi segnalate come meritevoli di pubblicazione e opere di contenuto extra-accademico.

Eikones
La voce, il gesto, la scena. Elementi teatrali nelle commedie latine del XII e XIII secolo – Armando Bisanti
In questo volume, dopo aver delineato un panorama organico delle cosiddette commedie elegiache latine del XII e XIII secolo, viene discussa l’annosa questione dell’effettiva possibilità di rappresentazione di tali testi, cercando di mostrare - anche sulla base di...
Glossae

La metafora e la sua traduzione fra riflessioni teoriche e casi applicativi di Davide Astori
Nascono come Atti del workshop dal titolo “La metafora e la sua traduzione”, tenutosi a Parma giovedì 3 dicembre 2015, queste pagine, che si articolano in due sezioni: una prima teorica, che intende offrire uno status quaestionis sul tema attraverso i contributi di...
Historiae

L’Italia nelle guerre mondiali di Giorgio Vecchio
In questo libro il lettore troverà una sintesi delle vicende politiche, militari e sociali che caratterizzarono l'Italia al tempo della sua partecipazione alla prima e alla seconda guerra mondiale. In particolare sono richiamati anche gli aspetti della vita quotidiana...
Interlinguistica

Corso di linguistica generale di Ferdinand de Saussure
Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra,...
Papyrotheke

Papiri, medicina antica e cultura materiale
Il volume raccoglie le versioni scritte delle testimonianze presentate alla giornata “Papiri, medicina antica e cultura materiale” in ricordo di Isabella Andorlini (Parma, 26 gennaio 2017), insieme ad altri contributi sul profilo umano e scientifico dell’illustre...
PhiloHumanistica

Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.